Se ti stai chiedendo come giocare a Sorare nel 2025, allora questa guida per principianti di Sorare è senza dubbio il punto migliore da cui iniziare. Gioco ogni settimana da oltre tre anni e, con questa esperienza alle spalle, credo di poterti aiutare a evitare errori costosi e a diventare competitivo fin da subito!
La verità è che Sorare si è evoluto enormemente dal suo lancio nel 2019. Quello che abbiamo oggi è molto diverso rispetto al gioco di sei anni fa… o anche solo rispetto all’anno scorso!
OFFERTA DI ISCRIZIONE
Registrati su Sorare con questa offerta di iscrizione e ricevi 150 € gratis da spendere in carte.
Ma niente panico: dopo aver letto questo tutorial su Sorare, sarai perfettamente aggiornato sul formato attuale. E sarai in una posizione ideale per avere successo sia nel breve che nel lungo termine sulla piattaforma.
💡 In questa guida di Sorare scoprirai:
- Cos’è Sorare e come funziona
- Meccaniche di gioco come punteggi, rarità delle carte, tipi di competizione, Essence, XP, Vault
- Consigli pratici per giocare a Sorare e guadagnare o semplicemente divertirsi (inclusa la modalità gratuita)
📚 Indice dei contenuti:
- Introduzione a Sorare
- Come iniziare Sorare con $150 di crediti gratis
- Modalità di gioco Sorare – Gratuita vs Pro
- Competizioni Sorare Pro – In-Season vs Classic
- Spiegazione dello Scoring Matrix
- Come creare le tue formazioni
- Bonus delle carte e dei lineup
- Rarità delle carte
- Essence – la valuta interna del gioco
- Il sistema di Vaulting delle carte
- Acquisto, vendita e scambio di carte
Cos’è Sorare e come funziona?

Prima di passare al gameplay e alle strategie, bisogna rispondere alla domanda fondamentale: cos’è Sorare? La piattaforma è stata fondata nel 2019 da due ingegneri francesi appassionati di calcio: Nicolas Julia e Adrien Montfort.
A prima vista, Sorare sembra un semplice gioco fantasy di calcio con le figurine digitali. Ma se ci guardi bene, capisci subito che è molto di più. È una combinazione tra gioco di strategia, manageriale calcistico e mercato collezionabile. E premia chi ha intuito, pianificazione e occhio per i talenti.
Dopo oltre 3 anni di gioco settimanale, ho visto Sorare trasformarsi da un esperimento di nicchia in un ecosistema fantasy globale a tutti gli effetti.
Il mix tra carte digitali con licenza ufficiale, un concetto innovativo e premi interessanti ha fatto esplodere la popolarità del gioco. E continua ad attrarre investitori di altissimo profilo, come Kylian Mbappé (che non ha bisogno di presentazioni) o Serena Williams, una delle più grandi tenniste di sempre.

Ogni carta Sorare è un asset digitale. Puoi comprarla, venderla e scambiarla come fossero figurine o carte collezionabili del mondo reale. Ma c’è un dettaglio in più: le puoi usare. Ogni carta che possiedi può essere schierata nei tornei settimanali. Se la tua formazione va bene, vinci premi — dalle carte scambiabili ai soldi veri fino a ricompense esclusive.
Le tue carte non sono semplici immagini. Sono armi strategiche, strumenti di investimento e il tuo pass per scalare le classifiche. Comprando carte digitali con licenza che rappresentano calciatori veri (ma anche giocatori NBA o MLB), potrai competere nei tornei in cui il rendimento reale dei giocatori determina il tuo punteggio.
All’inizio ti verrà assegnato un set gratuito di carte Comuni per esercitarti senza alcun rischio. Ma se vuoi partecipare ai tornei avanzati e puntare ai premi migliori, dovrai procurarti le versioni più rare.
Lo scopo del gioco è segnare più punti degli altri manager, schierando la migliore combinazione possibile tra le carte che hai in collezione. Più i tuoi giocatori sono forti (e performano bene nella realtà), più punti fai… e più alte sono le probabilità di vincere premi in denaro o nuove carte.
Come iniziare su Sorare?

Prima di lanciarti nel mercato di compravendita delle carte Sorare e iniziare a costruire la tua squadra dei sogni per competere e vincere premi pazzeschi, devi creare un account. Fortunatamente, la registrazione è semplice e veloce.
Puoi registrarti su Sorare utilizzando un indirizzo email, il tuo account Google o l’ID Apple. E la parte migliore? Se ti registri tramite il mio link partner, riceverai un bonus esclusivo di benvenuto di $150 in crediti da spendere sulla piattaforma. Puoi attivarlo subito cliccando qui, oppure leggere di più sull’offerta di iscrizione Sorare.

Dopo aver cliccato, ti apparirà una schermata simile a quella che vedi sopra. Qui dovrai scegliere il tuo nome da manager – sarà visibile a tutti quelli che vedranno la tua squadra nelle classifiche o quando proveranno a fare scambi con te.
Non preoccuparti troppo: potrai sempre cambiarlo dopo la registrazione.

Se il nome che scegli è disponibile, passerai allo step successivo, dove dovrai:
- Confermare di avere almeno 16 anni (sì, c’è un limite minimo di età per giocare su Sorare)
- Accettare i Termini e Condizioni e l’Informativa sulla Privacy di Sorare
- Scegliere se registrarti con email, Google o Apple
💡 CONSIGLIO PRO: Hai già creato un account ma senza attivare il bonus? Niente panico. Puoi semplicemente crearne uno nuovo usando un indirizzo email diverso e ottenere lo stesso bonus esclusivo di $150 riservato ai lettori di SorareCEO. Ti darà un bel vantaggio per costruire la tua galleria e, in più, supporterai i miei contenuti.
Assicurati di scegliere una password bella robusta, perché la userai per accedere al tuo account e gestire tutte le operazioni nel marketplace di Sorare.
Il primo accesso a Sorare
Una volta completata la registrazione e fatto il login, atterrerai nella sezione “home” di Sorare. È qui che tutto ha inizio. LETTERALMENTE 🙂

Nella parte in alto a sinistra troverai scorciatoie rapide per:
- Controllare le tue formazioni passate, attuali e future (“My Lineups”)
- Scovare nuovi giocatori da acquistare (“Scout”)
- Entrare nel mercato per comprare nuove carte (“Market”)
- Guardare la tua galleria di carte (“My Cards”)
In basso trovi un riepilogo del tuo saldo e degli oggetti di gioco a tua disposizione:
- Essence
- Bonus XP
- Gemme
Spiegherò ognuno di questi più avanti in questa guida per principianti di Sorare.

Al centro della schermata troverai il cuore pulsante del gioco: le formazioni. (E no, non giudicare troppo quella visibile nello screenshot – lo so che fa schifo 😅).
Qui puoi vedere la tua squadra che sta ottenendo il miglior punteggio nella GameWeek in corso. Sempre da qui puoi preparare la formazione per la prossima GameWeek, selezionando una delle competizioni disponibili sotto l’intestazione “UPCOMING GW”. Ne parleremo più avanti.

Sul lato destro dello schermo trovi:
- Lo stato attuale delle tue Hot Streaks (ne parleremo più avanti)
- Le Missioni Giornaliere e Settimanali (le chiamo “quest secondarie” 😄)
- I punteggi live delle partite dei giocatori presenti nella tua galleria
- Gli ultimi articoli pubblicati sul blog ufficiale di Sorare
A questo punto dovresti avere un’idea chiara di cosa ti aspetta nei primi minuti sulla piattaforma.
Ma come si gioca veramente? È ora di scoprire le modalità di gioco di Sorare.
Modalità di gioco: Free vs Pro

Sorare 26 è la versione più avanzata del gioco mai rilasciata e distingue due modalità principali:
- Modalità gratuita (Free-to-Play)
- Modalità Sorare Pro, suddivisa a sua volta in In-Season e Classic
Se sei un principiante assoluto, iniziare il tuo percorso con la modalità gratuita è sicuramente la scelta più intelligente. Scopriamo subito come funziona, prima di passare alle modalità “a pagamento”.
Sorare Free-to-Play
Ogni volta che qualcuno mi chiede come iniziare su Sorare nel modo giusto, la mia risposta è sempre la stessa: inizia con la modalità gratuita di Sorare, chiamata Sorare Academy.
Perché? Perché così elimini totalmente i costi iniziali legati all’apprendimento. Dopo qualche settimana di partite, avrai già maggiore sicurezza e potrai investire con più consapevolezza.
La modalità Free-to-Play è disponibile tutto l’anno e riproduce fedelmente le meccaniche del Sorare Pro, ovvero la modalità dove competono tutti gli utenti paganti.
Ecco come iniziare gratuitamente:
PASSO 1: Clicca su “Market” nel menù a sinistra, poi su “Common Packs” nel menu in alto

PASSO 2: Seleziona la tua lega preferita e ricevi un pacchetto gratuito di carte comuni (es. Premier League, Ligue 1, Bundesliga, Serie A, La Liga)

PASSO 3: Il pacchetto si aprirà mostrando 10 giocatori tra cui dovrai scegliere la tua prima formazione

PASSO 4: Componi il tuo primo schieramento da 5 carte (portiere, difensore, centrocampista, attaccante, e un extra). Quando sei pronto, clicca su “Confirm Lineup”.

PASSO 5: In base alle prestazioni della tua squadra nei punteggi settimanali, riceverai Gemme ed Essence, due risorse del gioco. Inoltre, ogni giorno riceverai un pacchetto Daily Pack con nuovi giocatori gratuiti

Ora che sai come giocare a Sorare gratis, passiamo alla modalità principale del gioco: Sorare Pro.
Sorare Pro
Qui inizia il vero divertimento… ma anche l’investimento. La modalità Sorare Pro è pensata per chi ha già capito il funzionamento del gioco e vuole iniziare a comprare le proprie prime carte rare.
Sorare Pro è divisa in due sottocategorie:
- In-Season (SO5)
- Classic (SO7)
SO5 è la modalità competitiva principale, quella dove i manager più esperti concentrano le proprie energie settimanali. Il motivo? È l’unico posto in cui puoi vincere premi in denaro, che vanno da 5$ a oltre 10.000$ ogni settimana!
OFFERTA DI ISCRIZIONE
Registrati su Sorare con questa offerta di iscrizione e ricevi 150 € gratis da spendere in carte.
SO7 è l’alternativa. Un formato a 7 giocatori che offre più flessibilità, ma non distribuisce premi in denaro. Invece, ricompensa i migliori con nuove carte, Essence e crediti di mercato.
Al contrario di SO5, la modalità Classic permette di usare carte di qualsiasi stagione. Questo la rende ideale per ottenere valore dalle carte più vecchie presenti nella tua galleria.
Ora che hai capito le differenze generali tra le modalità In-Season e Classic, è il momento di analizzarle più nel dettaglio.
Sorare In-Season vs Classic

In-Season (S05) | Classico (S07) | |
---|---|---|
Numero di giocatori | 5 giocatori | 7 giocatori (5 in Arena) |
Premi in denaro | ✅ | ❌ |
Idoneità delle carte | Principalmente carte di stagione | Tutte le stagioni |
Tipi di ricompensa | Contanti, Essenza, XP | Carte, Essenza, XP |
Uso consigliato | Utenti orientati ai premi in denaro con più budget | Utenti con gallerie grandi o budget ridotti |
Come avrai già notato nella panoramica precedente, le differenze tra le due modalità sono tutt’altro che marginali. Ma ci sono anche contrasti più specifici, come i tipi di competizioni supportate da ciascuna.
Modalità In-Season (SO5)

Se il tuo obiettivo è vincere premi in denaro su Sorare, allora SO5 è la modalità che devi assolutamente padroneggiare.
“In-Season” significa che la maggior parte delle carte del tuo schieramento deve provenire dalla stagione attuale. Per l’esattezza, su 5 carte ne servono almeno 4 appartenenti alla stagione in corso e al massimo 1 carta Classic (stagioni precedenti).
Ad esempio, per competere nella competizione della Premier League 25/26, devi avere almeno 4 giocatori del Manchester City della collezione 25/26 e, se vuoi, 1 giocatore del Liverpool da una stagione passata.
La tua formazione In-Season include:
- 1 Portiere
- 1 Difensore
- 1 Centrocampista
- 1 Attaccante
- 1 Giocatore extra (qualsiasi ruolo tranne portiere)
Ogni carta ottiene un punteggio in base alla performance del giocatore nel mondo reale. Il sistema tiene conto sia delle azioni decisive (gol, assist) che delle statistiche “all-around” (passaggi riusciti, contrasti, duelli aerei, ecc.).
La Sorare Matrix è basata sui dati Opta e premia i giocatori completi, non solo gli attaccanti da highlights. (Ne parlo meglio nella seconda metà di questa guida per principianti di Sorare.)
I premi disponibili nella modalità In-Season includono:
- Denaro reale
- Essence (valuta del gioco)
- Bonus XP per far salire di livello le carte
SO5 Hot Streaks
Oltre ai premi classici da classifica, SO5 include anche un sistema di progressione settimanale chiamato Hot Streaks.
Se raggiungi soglie di punteggio elevate in settimane consecutive, riceverai premi extra. Più la tua striscia positiva dura, maggiore sarà il moltiplicatore. Durante certe promozioni, il moltiplicatore può arrivare anche a 5x!
Competizioni SO5 In-Season disponibili:
- Premier League (Inghilterra)
- Bundesliga (Germania)
- Ligue 1 (Francia)
- La Liga (Spagna)
- Eredivisie (Paesi Bassi)
- Jupiler Pro League (Belgio)
- MLS (Stati Uniti)
- Challenger: Scozia, Austria, Turchia, Portogallo, Danimarca
- Contender: Corea, Giappone, Norvegia, Croazia, Argentina, Bundesliga 2, Ligue 2
Modalità Classic (SO7)

SO7 è il formato a 7 giocatori. Offre maggiore flessibilità ma non prevede premi in denaro.
Struttura della formazione:
- 1 Portiere
- 2 Difensori
- 2 Centrocampisti
- 1 Attaccante
- 1 Giocatore extra (qualsiasi ruolo)
La differenza principale? Puoi utilizzare carte di qualsiasi stagione! Questo rende SO7 ideale per sfruttare al massimo le carte più datate nella tua galleria.
In questa modalità puoi vincere:
- Nuove carte In-Season
- Essence
- Bonus XP
- Crediti di mercato
Competizioni Classic disponibili
- All-Star – Qualsiasi giocatore, qualsiasi squadra
- Champion Europe – Solo top 5 campionati (Premier, La Liga, Bundesliga, Serie A, Ligue 1)
- U23 – Solo giocatori con meno di 23 anni al 1° luglio della stagione in corso. (È la mia preferita!)
🏟️ Novità: Dalla stagione 2025/2026, Sorare ha introdotto una competizione nuova di zecca per le carte Classic: l’Arena.
Rispetto alle competizioni normali dove ti scontri con migliaia di altri utenti, nell’Arena te la giochi solo contro 9 manager. Ecco come funziona:
- Scegli una competizione Arena (variano per rarità, cap e regione)
- Schiera 5 carte: Portiere, Difensore, Centrocampista, Attaccante, Extra
- Paga una piccola quota in Essence (100 o 250 Essence)
- Vieni inserito in un mini girone da 10 partecipanti
Se ti classifichi nei primi 3, vinci altri Essence. Se finisci 4° o 5°, ricevi bonus XP. Gli altri… niente premio, ma nemmeno penalità (a parte la quota pagata).
Forse non riceve lo stesso hype delle competizioni con premi in denaro, ma l’Arena è uno dei modi più efficaci per far crescere gradualmente la tua galleria su Sorare — specialmente se non hai un budget infinito.
Sorare Scoring Matrix: come funziona il punteggio su Sorare

Come ho già accennato, il punteggio delle carte che usi nei tornei pieni di premi si basa sulle prestazioni reali dei calciatori durante le partite. Questo sistema prende il nome altisonante di Sorare Scoring Matrix.
Il sistema di punteggio è stato progettato per riflettere in modo preciso il contributo in campo del giocatore e viene aggiornato regolarmente per rimanere il più realistico possibile.
Sarei un bugiardo se ti dicessi che è semplice da capire. Non lo è.
Ma è proprio questo a renderlo così interessante. Più lo comprendi, più sei in grado di scovare i giocatori giusti per il tuo sistema e massimizzare le possibilità di vincere nei tornei settimanali.
Ho già scritto una guida ultra-dettagliata sulla Scoring Matrix, ma le informazioni che trovi qui sotto ti daranno un’ottima base per iniziare.

Come viene calcolato il punteggio su Sorare?
Un giocatore può ottenere tra 0 e 100 punti.
0 indica una prestazione disastrosa (o un DNP – Did Not Play), mentre 100 è sinonimo di partita perfetta da uomo partita.
Il punteggio è composto da due elementi:
- Decisive Score
- All-Around Score
Il punteggio finale del giocatore è Decisive Score + All-Around Score (o zero, se l’All-Around Score è negativo).
Decisive Score
Come suggerisce il nome, si basa su contributi decisivi nel match. Tutti i giocatori iniziano da Livello 0, che equivale a 35 punti se giocano (titolare o subentrato).
Da lì, ogni azione positiva fa salire il livello, ogni errore grave lo fa scendere.
PUNTEGGIO DECISIVO | |
---|---|
POSITIVO | NEGATIVO |
Gol | Cartellino rosso |
Assist | Autogol |
Rigore conquistato | Rigore concesso |
Salvataggio sulla linea | Errore che porta al gol |
Porta inviolata (solo portieri) | |
Rigore parato (solo portieri) | |
Ultimo uomo in tackle |
Ecco la scala completa:
- Livello -3 = 0 punti
- Livello -2 = 5 punti
- Livello -1 = 15 punti
- Livello 0 = 35 punti
- Livello 1 = 60 punti
- Livello 2 = 70 punti
- Livello 3 = 80 punti
- Livello 4 = 90 punti
- Livello 5 = 100 punti
Il punto chiave? Il punteggio minimo del giocatore è vincolato dal suo livello decisivo. Se chiude la partita al Livello 1 (es. assist senza errori), il suo punteggio minimo sarà 60, anche se l’All-Around Score è negativo.
Ovviamente, se il suo All-Around Score è positivo, si somma al punteggio. Ma se ad esempio ha -5, resta comunque 60.
OFFERTA DI ISCRIZIONE
Registrati su Sorare con questa offerta di iscrizione e ricevi 150 € gratis da spendere in carte.
Questa regola vale anche per tutti i livelli positivi superiori a 0.
All-Around Score
Se il Decisive Score si basa su 11 eventi principali, l’All-Around Score tiene conto di circa 40 parametri statistici tracciati da Opta e dagli analisti Sorare.
Include tutto: passaggi, duelli vinti, recuperi, contrasti, falli, tiri bloccati e molto altro.
Punteggio Generale | Portieri | Difensori | Centrocampisti | Attaccanti | |
---|---|---|---|---|---|
Tipo | Evento | GKs | DFs | MFs | FWs |
Generale | Cartellino giallo | -3 | -3 | -3 | -3 |
Generale | Fallo commesso | -1 | -2 | -1 | -0.5 |
Generale | Fallo subito | 0 | 0 | 1 | 1 |
Generale | Errore che porta al tiro | -5 | -5 | -3 | -3 |
Generale | Clean sheet (60 minuti giocati) | 0 | 10 | 0 | 0 |
Difensivo | Gol subito | -3 | -4 | -2 | 0 |
Difensivo | Disimpegno efficace | 0 | 0.5 | 0 | 0 |
Difensivo | Contrasto vinto | 0 | 3 | 1 | 0 |
Difensivo | Cross bloccato | 0 | 1 | 1 | 0 |
Difensivo | Tiro bloccato | 0 | 2 | 1 | 0 |
Difensivo | Doppia-doppia* | 0 | 4 | 4 | 4 |
Difensivo | Tripla-doppia* | 0 | 6 | 6 | 6 |
Difensivo | Tripla-tripla* | 0 | 6 | 6 | 6 |
Possesso | Palla persa | -0.3 | -0.6 | -0.5 | -0.1 |
Possesso | Palla recuperata | 0 | 0.5 | 0.5 | 0.5 |
Possesso | Duello perso | 0 | -2 | -0.8 | -0.2 |
Possesso | Duello vinto | 0 | 2 | 0.8 | 1 |
Possesso | Intercetto | 0 | 3 | 3 | 0 |
Passaggio | Grande occasione creata | 3 | 3 | 3 | 3 |
Passaggio | Assist tentato | 2 | 3 | 2 | 2 |
Passaggio | Passaggio riuscito nell’ultimo terzo | 0.5 | 0.4 | 0.3 | 0.1 |
Passaggio | Lancio lungo riuscito | 0.2 | 0.5 | 0.5 | 0 |
Passaggio | Passaggio riuscito | 0.1 | 0.08 | 0.1 | 0.1 |
Passaggio | Passaggio sbagliato | -0.2 | -0.2 | -0.3 | 0 |
Attacco | Tiro in porta | 3 | 3 | 3 | 3 |
Attacco | Duello offensivo vinto | 0 | 0.5 | 0.5 | 0.5 |
Attacco | Ingresso in area | 0 | 0.5 | 0.5 | 0.5 |
Attacco | Rigore sbagliato | -5 | -5 | -5 | -5 |
Attacco | Grande occasione sprecata | -5 | -5 | -5 | -5 |
Portiere | Parate | 2 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Parata dall’area | 2 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Presa alta | 1.5 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Pugno | 1.5 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Parata in tuffo | 3 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Parata diretta | 3.5 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Uscita mancata su cross | -3 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Violazione dei 6 secondi | -5 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Blocco totale | 5 | 0 | 0 | 0 |
Portiere | Portiere libero | 3 | 0 | 0 | 0 |
Ogni evento ha un peso diverso a seconda della posizione in campo. Ad esempio, un contrasto vinto vale +3 per un difensore o un mediano, ma 0 per un attaccante.
Ed è proprio qui che entra in gioco la strategia. Non basta inseguire gol e assist: per massimizzare i punti su Sorare, devi capire come si costruisce un punteggio solido a tutto tondo.
Consigli per la composizione della formazione

The process of lineup creation is something you can go through up to two times a week, depending Creare la tua formazione è un processo che potrai ripetere fino a due volte a settimana, in base alla dimensione della tua galleria.
Le Gameweek si dividono in due blocchi: weekend (da venerdì a martedì) e infrasettimanale (da martedì a venerdì). Se invii la formazione prima della scadenza, sei dentro. Se ritardi… sei fuori.
Ogni formazione su Sorare (che tu giochi S05, S07 o Arena) segue la stessa regola base: devi inserire cinque ruoli obbligatori. Eccoli:
- 🧤 Portiere
- 🛡️ Difensore
- 🎯 Centrocampista
- ⚽ Attaccante
- 🔁 Extra (qualsiasi ruolo tranne portiere)
Questa struttura ti costringe a ragionare in modo tattico. Niente formazioni zeppe di trequartisti o 5 punte come in altri fantasy: qui serve equilibrio. E questo aggiunge un livello strategico pazzesco.
Uno degli errori più comuni che vedo nei nuovi manager è l’ossessione per gli attaccanti “fighi”, ignorando l’importanza dell’equilibrio in ottica Matrix. Come ormai saprai, il punteggio su Sorare dipende sia da azioni decisive (gol, assist, clean sheet), sia dal gioco totale (passaggi, contrasti, recuperi).
Un difensore che completa il 90% dei passaggi e vince i duelli aerei può tranquillamente battere un attaccante assente dal gioco. Il contesto e il ruolo contano.
Consigli generali per scegliere i giocatori
- Portieri: controlla sempre la forma recente (clean sheet) e il numero di parate. Non spendere troppo a meno che non sia titolare fisso.
- Difensori: centrali con tanti passaggi o terzini offensivi sono perfetti per la Matrix.
- Centrocampisti: cerca registi, box-to-box o mediani che toccano tanti palloni. Sono mini-macchine da punti.
- Attaccanti: meglio chi gioca sempre e partecipa al gioco piuttosto che star instabili. Un attaccante da 60 punti costanti batte chi fa 30 o 90 a giorni alterni.
- Extra: è lo slot strategico. Puoi raddoppiare dove sei più forte o puntare su un centrocampista sicuro.
Scegliere il capitano
Ogni formazione deve avere un capitano. Il suo punteggio riceve un bonus del 50%. Letteralmente, può cambiare tutto.
Azzeccare il capitano fa la differenza tra un 35° posto e un podio. Una sua grande prestazione, con il moltiplicatore, può spararti in cima alla classifica.
Ecco alcune regole d’oro per scegliere il capitano giusto:
- Punta su giocatori solidi, con punteggio base alto: i centrocampisti con buone statistiche all-around sono perfetti nei match rischiosi.
- Dai la fascia a chi batte i piazzati o tira i rigori.
- Controlla sempre formazioni previste e infortuni prima di bloccare la squadra.
- Abbina il capitano a una partita favorevole: un match contro avversari deboli aumenta il potenziale.
Analisi dei calendari
Molti manager ignorano i calendari… e questo è un errore clamoroso. Controlla sempre:
- Casa o trasferta (i giocatori rendono meglio in casa)
- Possibili rotazioni dovute alle coppe europee
- Forma recente degli avversari
Anche i top player possono fare flop se ruotati o contro squadre chiuse. Pianificare in anticipo ti protegge dalle sorprese last-minute e ti dà un vantaggio concreto sulla concorrenza.
Bonus delle carte e delle formazioni

Ormai sai che i tuoi giocatori possono totalizzare tra 0 e 100 punti nella Sorare Scoring Matrix. Ma attenzione: quanto bene un giocatore punteggia è solo una parte dell’equazione. L’altra? I bonus che si sommano al punteggio base.
In Sorare 26 distinguiamo due grandi categorie di bonus:
- Bonus carta: percentuale aggiuntiva applicata alla singola carta. Include Scarcity Bonus, In-Season Bonus, XP Bonus, Collection Bonus e Captain Bonus
- Bonus formazione: percentuale applicata a tutte le carte della squadra. Include Multi-Club Bonus e Cap Bonus
Ora vediamo ognuno di questi bonus nel dettaglio.
Scarcity Bonus
Ogni grado di rarità della carta ha un bonus predefinito:
- Comune: 0%
- Limited: 5%
- Rare: 10%
- Super Rare: 20%
- Unique: 50%
Nota importante: puoi usare carte più rare in competizioni di rarità inferiore (es. una Rare in una competizione Limited), ma il bonus di rarità non si applica in questi casi. Il bonus funziona solo quando la carta è giocata nella sua rarità nativa. Questo mantiene equità tra i partecipanti.
In-Season Bonus
Questo bonus garantisce un +5% fisso a tutto ciò che la tua carta ottiene in punteggio. Si applica esclusivamente alle carte In-Season.
Tutte le carte della stagione corrente beneficiano di questo bonus. L’impatto è modesto se resti nel contesto In-Season, ma può essere utile se decidi di usarle nelle competizioni Classic (anche se, onestamente, non è la strategia più efficiente a livello economico).
XP Bonus
Questo bonus va dallo 0 al 10%. Ogni carta Sorare ha un Livello da 0 a 10. Per ogni livello, guadagni un +1% extra sul punteggio totale.
Puoi aumentare l’XP in due modi:
- Giocando la carta in formazione: per le formazioni da 5 giocatori, il punteggio base totale (senza bonus) è diviso per 5, e quel valore è l’XP guadagnato da ogni carta. Nelle formazioni da 7 funziona allo stesso modo: somma il punteggio base e dividilo per 7.
- Applicando potenziamenti XP: ne vinci partecipando a tornei Sorare Pro o completando le missioni giornaliere/settimanali. Esistono boost da 200, 500 e 1000 XP che puoi usare per far salire più velocemente i livelli delle tue carte.
Salire ai primi livelli è abbastanza semplice. Ma più sali, più XP serviranno – o dovrai usare boost più corposi.
Dai un’occhiata alla tabella sottostante (presente nella guida originale) per comprendere la progressione tra i vari livelli XP di Sorare.
Livello | XP per il prossimo livello | XP accumulata | Bonus XP |
---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 |
1 | 200 | 200 | 1% |
2 | 400 | 600 | 2% |
3 | 600 | 1200 | 3% |
4 | 1000 | 2200 | 4% |
5 | 1500 | 3700 | 5% |
6 | 2000 | 5700 | 6% |
7 | 3000 | 8700 | 7% |
8 | 5000 | 13700 | 8% |
9 | 7500 | 21200 | 9% |
10 | 10000 | 31200 | 10% |
Collection Bonus
Il Collection Bonus è un sistema pensato per premiare i manager che costruiscono album tematici specifici per ogni club.

Ogni squadra ufficialmente licenziata su Sorare ha una propria collezione, distinta per stagione e rarità. Raccogliendo carte di uno stesso club e stagione, accumuli un Collection Score. Più alto è il punteggio della tua collezione, maggiore sarà il bonus applicato a ogni giocatore di quell’album usato nelle formazioni.
Ogni carta idonea contribuisce al punteggio della collezione secondo i seguenti criteri:
- 10 punti – Base (valido per tutte le carte)
- 30 punti – Numero di serie #1 o corrispondenza con il numero di maglia
- 20 punti – Edizione speciale
- 20 punti – Sei il primo proprietario della carta
- 20 punti – La carta non è stata messa in vendita sul mercato secondario negli ultimi 30 giorni
Punteggio Totale Album | Bonus Collezione |
---|---|
0 – 34 punti | 0% |
35 – 99 punti | 1% |
100 – 249 punti | 2% |
250 – 499 punti | 3% |
500 – 749 punti | 4% |
750+ punti | 5% |
Captain Bonus
Come accennato nella sezione dedicata alla composizione delle formazioni, questo è un bonus del 50% applicato al giocatore che scegli come capitano.
Se il tuo capitano fa una grande prestazione, questo moltiplicatore può fare una differenza enorme. Sceglilo con attenzione!
Multi-Club Bonus
Chiamato anche Multi-Team Bonus, si tratta di un bonus di formazione che premia la varietà di club nella tua squadra.
Per attivarlo, la tua formazione deve includere giocatori di almeno tre squadre diverse, con massimo due carte per club.
Se rispetti questi requisiti, tutte le carte della formazione riceveranno un bonus extra del 2%.
Cap Bonus
Il Cap Bonus premia le formazioni costruite in modo efficiente sotto il profilo del punteggio medio recente (L15), ovvero la media dei punteggi delle ultime 15 partite di ogni giocatore.
Per ottenere il bonus, il totale dei L15 dei tuoi giocatori deve restare sotto un tetto massimo. I limiti attuali sono:
- 260 punti per formazioni da 5 giocatori (SO5)
- 370 punti per formazioni da 7 giocatori (SO7)
Questo bonus è pensato per incoraggiare strategie intelligenti e premiare i manager che sanno scegliere bene senza puntare solo sulle superstar. Un vero incentivo per costruire rose profonde e sostenibili.
Rarità delle carte

Rarità della carta | Ideale per | Budget |
---|---|---|
⚪ Comune | Imparare le basi, accesso gratuito | Gratuito |
🟡 Limitata | Nuovi manager, gioco casual | Basso (10–100 $ per creare una squadra) |
🔴 Rara | Gameplay centrale, premi migliori | Medio (10–500 $+ per giocatore) |
🔵 Super Rara | Utenti esperti | Alto |
⚫ Unica | Giocatori élite, collezionisti, whales | Molto alto |
La rarità delle carte è ciò che rende Sorare diverso dai giochi di fantacalcio tradizionali. Non si tratta di scegliere giocatori da un pool condiviso: le carte le possiedi davvero, e per ogni stagione viene coniato solo un numero limitato di copie per ogni giocatore!
Queste carte digitali sono suddivise in base alla rarità. Ogni livello ha un proprio colore, un limite massimo di copie, delle restrizioni di gioco specifiche e accesso a determinati premi. Più la carta è rara, più esclusivi saranno i tornei a cui potrai partecipare e i premi che potrai vincere.
In breve: più sali di rarità, più costa… ma anche più alte sono le probabilità di vincere.
Common (Grigie)

Le carte Common sono completamente gratuite. Le ricevi appena crei un account e completi la fase di onboarding (ne abbiamo già parlato sopra).
Sono perfette per iniziare. Ti permettono di imparare le regole, partecipare ai tornei di base e prendere confidenza con la piattaforma senza spendere un centesimo.
Non si possono scambiare, vendere o usare in competizioni a pagamento. Ma sono un ottimo punto di partenza prima di decidere quanto vuoi investire.
Limited (Gialle)

Le Limited sono il primo vero passo nell’ecosistema a pagamento di Sorare. Per ogni stagione, un massimo di 1.000 Limited può essere coniato per ogni giocatore (ma spesso il numero è inferiore).
La maggior parte dei nuovi manager parte da qui. Le carte Limited sono accessibili, facili da rivendere e ideali per creare la tua prima vera rosa. Con le versioni più recenti puoi vincere soldi, carte o crediti di mercato semplicemente piazzandoti bene in classifica.
Rare (Rosse)

Le Rare sono il livello successivo. Ogni giocatore ha al massimo 100 carte Rare per stagione, rendendole 10 volte più rare delle Limited.
Con le Rare puoi accedere a tornei con premi più alti, spesso necessari per partecipare alle competizioni più redditizie e ottenere bonus migliori nei Hot Streaks. I manager più esperti passano quasi sempre alle Rare una volta capiti i meccanismi del gioco.
Super Rare (Blu)

Le Super Rare sono limitate a 10 copie per giocatore per stagione. Sono carte costose ma ad alto rendimento, pensate per chi vuole dominare nelle competizioni più esclusive.
Queste carte competono nelle stesse leghe delle carte Unique.
Unique (Nere)

Le Unique sono le carte più rare su Sorare. Viene coniata una sola copia per giocatore, per stagione. Fine. Stop. Queste carte spesso diventano pezzi da collezione, strumenti tattici di alto livello o veri e propri trofei.
Di solito sono detenute da manager d’élite o collezionisti con budget importanti.
Quale rarità scegliere?
La rarità migliore per te dipenderà dal tuo budget, dai tuoi obiettivi e da come intendi approcciare il gioco.
Per quanto mi riguarda, dopo anni di esperienza, ho trovato il mio equilibrio perfetto con una combinazione di Limited e Rare. Ecco perché:
- Accessibilità: puoi costruire squadre competitive senza spendere una fortuna
- Flessibilità: le Rare ti aprono l’accesso ai tornei top, le Limited completano la rosa
- Liquidità: entrambe le rarità hanno ottima attività sul mercato secondario
Che tu voglia fare trading, inseguire i Hot Streaks o costruire collezioni nel lungo periodo, queste due categorie ti danno il maggior controllo e margine di crescita. Io uso ancora le Rare ogni settimana… e sono il vero cuore della mia strategia.
Essence di Sorare, la valuta di gioco

Essence is a reward system that complements the platform’s card-based economy. Essence iL’Essence è un sistema di ricompensa che affianca l’economia basata sulle carte di Sorare. Non è legata solo alla posizione in classifica. Al contrario, puoi guadagnarla poco per volta attraverso molte modalità diverse.
Una volta accumulata abbastanza Essence, potrai usarla per creare nuove carte. Le carte così ottenute sono perfettamente giocabili, scambiabili e vendibili sul mercato secondario.
Puoi anche spendere Essence per partecipare ai tornei Arena, dove competi contro un numero ristretto di manager (di solito 9).
Ogni rarità ha la sua propria Essence, quindi accumulerai colori diversi di Essence a seconda delle carte che utilizzi nei tornei.
Come si guadagna Essence
Sorare ti permette di accumulare Essence praticamente ovunque nel gioco:
- Missioni Giornaliere/Settimanali: completa obiettivi come realizzare un’azione decisiva
- Modalità Arena: gareggia contro altri 9 manager usando carte Pro — vinci o finisci nella top 3 per riceverne ancora di più
- Tornei SO5: oltre ai premi in denaro, anche le competizioni In-Season ti premiano con buona quantità di Essence
- Tornei S07: niente premi in denaro, ma puoi vincere carte, XP ed Essence con costanza
- Vaulting: sigillando carte inutilizzate nel tuo “Vault”, ottieni bonus permanenti sulle Essence guadagnate
Il bello? Ottieni Essence anche se non finisci tra i migliori in classifica. Perfetto per chi sta ancora imparando o vuole rinforzare gradualmente la propria galleria.
OFFERTA DI ISCRIZIONE
Registrati su Sorare con questa offerta di iscrizione e ricevi 150 € gratis da spendere in carte.
Come funziona il crafting
Il crafting è il processo con cui trasformi la Essence accumulata in una vera carta Sorare. Quando raggiungi la soglia minima (1.000 Essence), puoi accedere al menu apposito e craftare una nuova carta per la tua galleria.
Dopo aver cliccato su “Craft”, compariranno 10 carte coperte. A questo punto, puoi:
- Sceglierne subito una da svelare
- Oppure spendere altra Essence per ottenere indizi (nazionalità del giocatore, club, campionato, ecc.)
Essence e crafting ti offrono un’alternativa concreta ai premi settimanali. Se invii le formazioni ogni settimana ma non riesci ad arrivare a premi di alto livello, il crafting ti permette comunque di rafforzare la tua rosa.
Giocando regolarmente nelle modalità SO5 e SO7, partecipando all’Arena e completando le missioni quotidiane o settimanali, puoi accumulare abbastanza Essence per craftare più carte ogni mese. Un’arma in più per far crescere la tua collezione senza spendere altro.
Il sistema di Vaulting delle carte

Vaulting is Sorare’s version of a burn-and-reward system. You take cards you’re no longer using and lock them Vaulting delle carte
Il Vaulting è la versione Sorare del classico sistema “brucia-e-ricevi”. In pratica: prendi carte che non usi più e le blocchi in modo permanente. In cambio ottieni qualcosa di molto meglio: i punti Vault.
Questi punti si accumulano e sbloccano moltiplicatori passivi sulle ricompense che ricevi in tutto il gioco:
- Premi in denaro dai tornei
- Crediti di mercato ottenuti come premio
- Essence
Ci sono 20 livelli di Vault. Il Livello 1 ti dà un bonus dell’1%, mentre il Livello 20 garantisce un bel +20% su tutti i premi!
In parole semplici: più carte vaulti, più guadagni extra ti porti a casa su tutta la piattaforma Sorare.
Come vaultare una carta?

Nella tua galleria Sorare trovi una sezione apposita per il Vaulting. Il processo è semplice:
- Seleziona una carta che non usi più – magari un secondo portiere, un giocatore ritirato o una carta fuori stagione
- Clicca per “sigillarla”
Da quel momento, la carta non potrà più essere venduta né schierata.
⚠️ Attenzione: puoi “sbloccare” solo 1 carta ogni 14 giorni.
In cambio, riceverai un certo numero di punti Vault in base al valore della carta. Più è preziosa, più punti ti frutterà.
Chi dovrebbe usare il Vaulting?
A prima vista, il Vaulting sembra roba da manager con gallerie immense… quelli con centinaia di carte in eccesso. Ma in realtà, anche chi ha una galleria piccola può trarne vantaggio.
Se giochi da qualche mese, probabilmente hai già:
- Carte vecchie di squadre retrocesse
- Giocatori che hanno perso il posto da titolare
- Carte acquistate con entusiasmo e mai esplose
Invece di lasciarle prendere polvere nella galleria, sigillale e comincia a ottenere valore composto nel tempo. Non stai solo facendo pulizia… stai potenziando i tuoi premi futuri.
Guida all’acquisto, vendita e scambio di carte su Sorare

Partecipare ai tornei è un ottimo modo per sfruttare Sorare, ma anche il trading delle carte è fondamentale (almeno secondo la mia esperienza). Conoscere dove e quando acquistare o vendere può davvero fare la differenza.
Come comprare carte su Sorare
Per iniziare a competere nei tornei più interessanti, con premi in denaro e nuove carte, dovrai assemblare una squadra con carte a scarsità limitata (Limited, Rare, Super Rare o Unique). I tornei con carte Limited sono il punto d’ingresso più accessibile per i nuovi utenti.

Ci sono quattro modi per ottenere carte su Sorare:
- Nuove aste
- Acquisti istantanei
- Vendite da parte di altri manager
- Offerte dirette
Nuove aste & acquisti istantanei
Il mercato delle Nuove Aste è dove vengono messe in vendita le carte appena coniate. Acquistandole qui sarai il primo proprietario, cosa utile per il bonus collezione. I prezzi partono da circa $2 ma possono salire rapidamente a seconda del giocatore, della scarsità e dell’utilità nella prossima GameWeek.
Il mercato “Buy Now” è comodo ma tende ad essere leggermente più caro rispetto alle aste. Tutte le carte di questa sezione appartengono alla stagione corrente, quindi ricevono il bonus In-Season garantito del 5%.
Vendite dei manager
Il mercato secondario ti permette di comprare carte di stagioni precedenti direttamente da altri utenti. I prezzi variano in base alla scarsità, alla stagione e all’XP accumulato. Le carte più vecchie sono spesso più economiche, ma non offrono il bonus In-Season e non possono essere usate liberamente nei tornei a premi.
Offerte dirette
Se non trovi la carta che cerchi, puoi sempre fare un’offerta diretta a un altro manager. Basta cercare il nome del giocatore, cliccare su una delle sue carte disponibili, e premere “Trade” per proporre l’acquisto.
Come vendere carte su Sorare
Vuoi liberarti di carte inutilizzate o fare profitto da un giocatore in forma? Puoi farlo direttamente dal tuo profilo.

Vai su “Le mie carte”, clicca su quella che vuoi vendere e poi su “Metti in vendita”. Scegli il prezzo e conferma. Le carte rimangono in vendita fino a 7 giorni (puoi ridurre a 1-6 giorni) e puoi cancellare l’annuncio in qualsiasi momento senza penali. Se non viene venduta, tornerà nel tuo portafoglio e potrai rimetterla in vendita.
Attenzione: quando una carta viene venduta, Sorare trattiene il 5% del prezzo di vendita come commissione.
Consigli per il trading
Oltre a partecipare ai tornei, il trading è un altro modo efficace per guadagnare con Sorare. Ecco alcune strategie collaudate:
Investire su stelle infortunate
Una delle mie strategie preferite. Giocatori come Mbappé, se infortunati per alcune settimane, vedono scendere il loro prezzo. Acquistali a poco e rivendili appena tornano disponibili. Evita però infortuni gravi o stagioni compromesse.
Investire nei giovani talenti
Hai un buon occhio per i giovani che stanno per sfondare? Allora punta su di loro. I giocatori Under 23 sono molto richiesti, soprattutto quelli che passano dalle giovanili alla prima squadra. Appena iniziano a giocare con continuità, il loro prezzo schizza.

Monitorare i trasferimenti
Se segui i rumors di mercato, puoi anticipare il resto del mercato. Un giocatore che passa da una squadra media a un top club o da una lega competitiva a una più semplice può aumentare notevolmente di valore.
Comprare portieri di riserva
I portieri sono molto richiesti, ma le squadre ne hanno solo due o tre. Acquistare una riserva può rivelarsi redditizio se il titolare si infortuna o perde il posto.
Acquisti a fine stagione
Alla fine della stagione i prezzi calano. È un buon momento per fare scorta e rivendere a inizio stagione successiva, quando la domanda torna a salire.
Con questa sezione della Guida per principianti di Sorare, ora conosci anche il lato economico del gioco. Un bravo manager non è solo stratega… è anche un abile trader!
Guida per principianti di Sorare – FAQ

Dopo la pubblicazione di questa Guida per principianti di Sorare, ho ricevuto parecchie domande da parte dei lettori. Ecco una sezione FAQ per chiarire tutti i dubbi più comuni!
Come iniziare su Sorare?
Il modo migliore per iniziare su Sorare è registrarti tramite il mio link così ottieni $150 in crediti da spendere sulle prime carte. Il processo di iscrizione è semplice e veloce.
Posso giocare a Sorare gratis?
Certo! Ci sono tornei settimanali con carte Common (gratuite) dove puoi competere senza spendere nulla. Non vinci denaro ma puoi ottenere ricompense alternative.
Come guadagnare con Sorare?
Due strade principali:
- Partecipare ai tornei settimanali con premi in denaro
- Fare compravendita di carte: compra basso, vendi alto
Quanto si può guadagnare?
Dipende tutto dalla tua bravura. I migliori trader e manager sulla piattaforma fanno numeri importanti. Più esperienza accumuli, più crescono le possibilità.
Quanto serve per iniziare?
Puoi iniziare anche con 0€ partecipando ai tornei con carte Common. Ma per puntare ai premi più interessanti, ti serviranno almeno decine o centinaia di euro a seconda della scarsità.
Quanto costano le carte?
Le carte Limited possono costare anche solo $0,50. Le carte Unique, invece, possono superare i $1000!
Cosa significa “extra player”?
È il giocatore extra richiesto per completare le formazioni (5 in S05, 7 in S07). Può essere di qualsiasi ruolo tranne il portiere.
Cosa significa “DNP”?
“Did Not Play” – il giocatore non ha preso parte a nessuna delle ultime 15 partite della sua squadra.
Perché il sistema punti si chiama “Matrix”?
Perché è complesso. Ci sono decine di statistiche che incidono sul punteggio finale. Serve studio… ma ne vale la pena!
Vale la pena giocare a Sorare?
Sì, ma solo se sei disposto a dedicarci tempo e impegno. È divertente, coinvolgente e può anche essere redditizio.
Sorare è sicuro?
Assolutamente. Il sito usa crittografia, standard di sicurezza elevati e miglioramenti costanti per proteggere i tuoi dati e fondi.
Posso avere più account?
No. Sorare vieta il multi-account. Chi viene scoperto rischia il ban. È una regola pensata per garantire equità nei tornei.
Come depositare denaro?
Puoi ricaricare il tuo wallet su Sorare tramite:
- Carta di credito o debito
- Bonifico bancario
- Paypal
- Wallet crypto (Metamask, Coinbase Wallet, ecc.)
Come prelevare denaro?
Tramite gli stessi metodi del deposito. I fondi saranno disponibili rapidamente.
Si possono acquistare pacchetti?
No, al momento Sorare non vende pacchetti. Ma puoi trovare “Bundle” da 5 carte nella sezione Aste Nuove.
Come si riscattano i premi?
Dopo la fine di una GameWeek, se hai vinto qualcosa riceverai una notifica (campanella rossa). Da lì potrai riscattare la tua ricompensa.
Sorare è considerato gioco d’azzardo?
No. Non rischi denaro quando partecipi ai tornei, non ci sono quote d’ingresso. Acquisti carte digitali che restano tue. Per questo non è classificato come gioco d’azzardo.
Come guadagna Sorare?
Principalmente con la vendita diretta delle carte (Aste e Buy Now) e trattenendo una fee del 5% su ogni vendita tra manager.
Quante squadre sono su Sorare?
Attualmente ci sono oltre 300 club con licenza ufficiale. E il numero continua a crescere ogni stagione.
Quanti utenti ha Sorare?
Non ci sono dati ufficiali, ma i tornei settimanali contano centinaia di migliaia di partecipanti.
Come eliminare l’account?
Vai su Profilo > Impostazioni > “Elimina il mio account” (in rosso). Attenzione: è una scelta permanente!
Guida Sorare: Conclusione
Spero che questa Guida per principianti di Sorare ti abbia aiutato a capire bene cos’è la piattaforma e come iniziare con il piede giusto.
Per riassumere: Sorare è un gioco di fantasy sport basato su carte digitali di calciatori (ma anche giocatori NBA e MLB). Il gioco è gratuito, ma per competere nei tornei con premi in denaro o nuove carte, avrai bisogno di acquistare carte con scarsità limitata.
Puoi comprare le carte nel Mercato Primario (Aste Nuove e Acquisto Istantaneo), nel Mercato Secondario (tra manager), oppure vincerle nei tornei settimanali.
OFFERTA DI ISCRIZIONE
Registrati su Sorare con questa offerta di iscrizione e ricevi 150 € gratis da spendere in carte.
Lo scopo del gioco è fare più punti possibile nelle partite settimanali, scalare la classifica e ottenere ricompense. Più i tuoi giocatori rendono bene nella vita reale, più salirai di livello.
Se cerchi un modo divertente e diverso per entrare nel mondo del fantasy sport — e riscoprire la passione per il calcio, l’NBA o l’MLB — allora Sorare fa proprio al caso tuo.
Ho fatto del mio meglio per spiegarti tutto nel modo più chiaro e dettagliato possibile. Ma se pensi che in questa guida manchi qualcosa, scrivimi pure via email e aggiornerò l’articolo il prima possibile. Oppure puoi leggere anche la mia recensione di Sorare per altri spunti interessanti.